È disponibile su Sanità Informazione il primo podcast realizzato nell’ambito del PON GOV Cronicità. La dottoressa Valentina Albano, esperta del Nucleo Tecnico Centrale del Ministero della Salute nell’ambito del progetto, in un’intervista dedicata, illustra gli obiettivi e gli strumenti metodologici, “la cassetta degli attrezzi”, messi a disposizione delle Regioni per attuare modelli innovativi per la gestione della cronicità. Risultato dell’analisi delle esperienze più rilevanti in questo ambito, la cassetta degli attrezzi è frutto di un’approfondita analisi delle buone pratiche a livello gestionale, tra i casi nazionali ed europei.
Utilizzo delle tecnologie digitali, modellizzazione e criteri di trasferibilità i principali punti di forza, in linea con gli elementi di tipo organizzativo e metodologico definiti dal Piano Nazionale della Cronicità.
Il podcast mette in luce alcuni degli elementi di attenzione del lavoro svolto nell’ambito del progetto PON GOV Cronicità, a partire dai 3 principali fabbisogni delle regioni:
- telemedicina
- assistenza sanitaria integrata
- percorsi diagnostici terapeutici assistenziali
Si tratta di un’attività di rilevazione in costante aggiornamento, sulla base dei cambiamenti che potranno emergere dalle interlocuzioni con i territori.
Nel podcast sono inoltre presentati alcuni dei contenuti specifici del progetto PON GOV Cronicità: le attività di analisi, utile strumento per guidare le regioni nello studio della situazione di partenza, la matrice delle esperienze, la predisposizione di glossari per creare un linguaggio comune su alcuni temi rilevanti per la gestione delle cronicità, il manuale operativo.
- Per ascoltare il podcast di Sanità Informazione con il Ministero della Salute, vai alla pagina dedicata: https://www.sanitainformazione.it/podcast/pon-gov-cronicita/