L'approccio metodologico individuato si articola in tre fasi:
- Individuare e rilevare esperienze regionali basate sull’ICT nell’ambito dei servizi per la cronicità e valutare le Buone Prassi (BP) per supportarne i processi di implementazione e scalabilità;
- Attivare il network di collaborazione ed interazione tra gli attori progettuali, per individuare gli strumenti atti a migliorare le perfomances nell’ambito dei servizi per la cronicità;
- Consolidare gli strumenti di lavoro e le competenze necessarie per una corretta programmazione e pianificazione dei servizi per la cronicità, accompagnando le strutture regionali nella definizione dei rispettivi piani di intervento.