Per promuovere e garantire la massima partecipazione di istituzioni, cittadini e portatori di interesse alla definizione della Cassetta degli strumenti, è stata implementata la “Piattaforma della cronicità” come strumento di rappresentazione strutturato e organizzato di metodi, tecniche e modelli di sanità digitale di comprovata efficacia applicati alla cronicità.
La Piattaforma in prima istanza ha recepito i risultati della rilevazione effettuata nell’ambito della fase di studio e analisi di buone pratiche regionali al fine di arricchire la conoscenza delle Buone Pratiche e dei modelli innovativi per la cronicità rilevati a livello nazionale e confrontarli con le principali esperienze internazionali e con gli elementi differenziali di tali modelli, nonché di favorire, anche grazie all’utilizzo di funzionalità tecnologicamente innovative, il trasferimento locale nelle Regioni meno sviluppate.
La Piattaforma raccoglie e restituisce metodi, tecniche e modelli di sanità digitale di comprovata efficacia applicati alla cronicità e contiene quindi le schede tecniche di dettaglio delle best practices e dei modelli innovativi digitali per la presa in carico della Cronicità, raggruppati per settore tematico.
A breve sarà reso disponibile il servizio di consultazione della Piattaforma.