Con l’organizzazione di un incontro dedicato dal titolo Gli strumenti del PON GOV Cronicità per l’innovazione del Sistema Sanitario Nazionale, il progetto PON Gov Cronicità ha partecipato lo scorso 26 ottobre (16.15-17) all’Academy di Forum PA Sanità 2022.
A partire dalle novità introdotte dal Regolamento per la definizione di modelli e standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale nell’ambito del Servizio sanitario nazionale (DM 77) i relatori dell’incontro, Francesco Enrichens, Mariadonata Bellentani e Serena Battilomo si sono alternati per parlare delle caratteristiche principali del PON GOV Cronicità e introdurre le buone pratiche sociosanitarie identificate nell’ambito del progetto.
Si tratta di esperienze concrete attuate dai territori, che propongono modelli innovativi per la gestione della cronicità, intesa come fragilità, da applicare e replicare in realtà analoghe per migliorare, ad esempio, le modalità per la presa in carico dei pazienti. Tra i punti di attenzione, un focus sempre più mirato all’assistenza territoriale integrata, alla digitalizzazione e alla telemedicina, temi cardine anche del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza PNRR.
L’incontro si è concluso con la presentazione del reportage L’Italia che riparte. Storie di un Paese che funziona che racconterà alcuni dei progetti più rappresentativi di innovazione e reingegnerizzazione dei processi in sanità, identificati grazie al PON GOV Cronicità.
>> La registrazione dell'incontro del 26 ottobre Gli strumenti del PON GOV Cronicità per l’innovazione del Sistema Sanitario Nazionale è disponibile di seguito.