Il 20 luglio, nell’ambito dell’evento, presso il Ministero della Salute, “LONG-TERM CARE - STATI GENERALI DELL’ASSISTENZA A LUNGO TERMINE - PNRR al via: verso l’attuazione dei nuovi modelli di presa in carico del paziente anziano cronico, la riorganizzazione e l’integrazione del suo percorso assistenziale”, organizzato da Italia Longeva, il Project Manager del progetto PONGOV Cronicità, Francesco Enrichens, parteciperà intervenendo in un tavolo di lavoro sul progetto PONGOV: “PonGov, DM 70, DM 77 e comunità di pratica: la riorganizzazione del territorio e l’integrazione assistenziale dal punto di vista del paziente cronico fragile e multimorbido e del caregiver”.






“Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto di riforma dell’assistenza tutti gli obiettivi del PNRR Salute, in scadenza il 30 giugno, sono stati conseguiti. Ora possiamo investire risorse senza precedenti per rafforzare il nostro Servizio Sanitario Nazionale” queste le parole del Ministro Roberto Speranza in occasione della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il 21 giugno u.s., del Regolamento per la definizione di modelli e standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale nell’ambito del Servizio sanitario nazionale (Decreto 23 maggio 2022, n. 77).
Al via oggi 8 giugno la presentazione della prima versione del Manuale Operativo “Logiche e strumenti gestionali e digitali per la presa in carico della cronicità" riservata ai membri della comunità di pratica.