La nuova tappa del reportage PA è dedicata al progetto Smart Care, realizzato a Trieste, che costituisce l’evoluzione su più ampia scala di un'iniziativa per il telemonitoraggio avviata nel 2013 e patrocinata dalla Commissione europea, che aveva coinvolto 370 anziani in diversi Paesi,
In questo ambito, il Friuli Venezia Giulia tramite l’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste, è stato capofila di una sperimentazione che ha coinvolto più di 200 anziani affetti da patologie complesse e croniche, come lo scompenso cardiaco o il diabete e ha anticipato e rafforzato nel tempo una buona pratica con la quale è migliorata la vita di pazienti fragili cronici e anziani e dei loro familiari e caregivers.






Alla Fiera di Bergamo il 14-15 giugno si terrà il Laboratorio Sanità 20/30 Lombardia “La sanità che cambia. Il Sistema Sanitario Italiano e confronto con i Sistemi Sanitari Europei” la prima tappa della roadmap della Sanità verso il 18° Forum Risk Management in Sanità (Arezzo, 21-24 novembre).
L’11 e il 12 luglio presso l’Auditorium Biagio D’Alba del Ministero della Salute (Viale G. Ribotta 5, Roma) si terrà l’ottava edizione degli stati generali dell’Assistenza a lungo termine.
Pubblicato su Sanità Informazione l’articolo Transitional care e ICT: componenti fondamentali per lo sviluppo, stato dell’arte in Italia, fattori critici di successo a cura degli esperti del PON GOV Cronicità Marco Simonetti, Pasquale Falasca e Gabriele Nube.